Ravanelli carissimi, ecco un piatto unico easy and speedy, goloso, mediterraneo e da cuocere … direttamente in pentola: i fiori di zucchina ripieni! Se lo servite con un paio di bruschette ed una ricca insalata di stagione, la cena è servita in pochi minuti.
Ingredienti per 2 persone:
- 10 fiori di zucchina bio con il loro zucchino
- 350 grammi di pane integrale bio di pasta madre qb
- 1/2 spicchio d’aglio bio
- 1/2 tazza di brodo vegetale con dado autoprodotto oppure di latte di soia o d’avena bio qb
- prezzemolo fresco bio qb
- sale integrale qb
- olio EVO bio qb
Per la pentola
- olio EVO bio qb
- pan grattato
In una ciotola, spezzare il pane con le mani ed unire tutti gli ingredienti; frullare con il minipimer velocemente: avremo una purea soda e molto profumata. Se vi serve, aggiungere altro liquido e/o aggiustare di sale.
Riempire i fiori di zucchina con un cucchiaino, fino a renderli turgidi e fare una piccola torsione alla cima per sigillare il ripieno.
In una padella antiaderente, spalmare l’olio con un pennello e spolverare con il pan grattato. Distribuire con ordine i fiori di zucchina, spennellare anch’essi con poco olio e spolverare di sale o con dell’ottimo gomasio fresco e far cuocere a fuoco medio per una quindicina di minuti, chiudendo con un coperchio. Non occorronno lunghe ed estenuanti cotture: il fiore cuoce in un baleno, il ripieno deve solo rassodarsi, essendo già cotto e saporito, mentre lo zucchino dovrà rimanere croccante e sugoso.
Lasciare intiepidire per qualche minuto in pentola e servire.
E come sempre un buon, buon appetito da Ravanello Curioso!
PS: ci trovi anche su Facebook.
davvero veloci, devono essere pure buone assai! Ciao Ravanella 🙂
veloci, alla portata di tutti … buoni son buoni, del resto si gioca facile con olio, pane, aglio e prezzemolo … ;-D
bravissimo Ravanello, mi piacciono un sacco le ricette semplici, pulite, e profumate. ciao da Alessia.
ciao Alessia! condivido in pieno sulle ricette pulite e semplici! io sono allergica alle preparazioni che richiedono più di 6/8 ingredienti …
in padella non ci avevo mai pensato; sono da provare al più presto …
ciao Ivano, d’estate mi capita spesso di sostituire il forno con le pentole e vedo che i risultati sono ottimi! ;-D ciao ciao e grazie della visita!
wow…..che buoni i fiori di zucca….ne vado matta…e li ho già rubati in un giardino 😉
“rubati” sono ancora più buoni ;-D
Ma son fiori di zucchina non di zucca! in tutti i casi son buoni, e brava la ravanella 🙂
ah ah ah ! e brava Nadir … colpa sempre del troppo lavoro ;-D
Hai trovato i fiori con le zucchinette … ma quanto le adoro, sono così tenere che si possono mangiare a morsi, vero? mmm ^_^
e certo che si possono mangiare anche crude, ancora meglio se appena colte! che delizia ;-D
Bella ricetta, veloce e gustosa!!!!!!!!! dimenticavo bellissima!!!! i fiori di zucchina oltre che buoni sono belli…… li adoro!!!!!!!
i fiori sono veramente stupendi. Io adoro ammirarli aperti … faccio sempre fatica a cucinarli, preferisco guardarli 😀
Ummmmmmmmmmm! che fame questi fiori di zucca ops di zucchina nella pentola sono veramente un’idea golosissima. Veloce e buoni cosa vuoi di più della vita! Ho fatto il vegrino buonissimo ora non mi resta che sbizzarrirmi nelle preparazioni grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
che bella notizia! brava … ora che hai il caprino veg nelle tue mani, hai il potere sui palati ;-D hi hi hi hi hi hi hi
Invidia allo stato puro 😦 Quest’anno pare che il mio orticello si rifiuti di regalrmi zucchine 😦 L’anno scorso di questi tempi già ne mangiavo quest’anno le piante non crescono e c’è qualche insetto che me le mangia 😦
Me ne mandi qualcuna 😀
Chicca, invidio io il tuo orto! Io mi limito a scendere in strada il mercoledì mattina, giorno di mercato, e ad approvigionarmi di tutto quel po pò di verdure che mi fanno gola … eh eh eh ! Troppo facile per me ;-( Il giorno che avrò l’orto, sarò finalmente una donna realizzata! Se vuoi però, ti posso spedire i fiori di zucchina al prossimo giro al mercato ;-D
i miei sono tanti, tantissimi, ma sono attaccati ai gambi e non ci sono le zucchine…..è normale????? ^_^
sicura che non siano zucche? ;-D
Pingback: Zucchine tonde ripiene « ravanellocurioso
Pingback: http://www.guidecucina.it/come-impanare-i-fiori-di-zucca-174853.html#