Carissimi Ravanelli, Amatissimi Partecipanti,
dopo tanto pensare e penare, dopo lunghi dibattiti e confronti, dopo improbabili duelli tra visioni del mondo e gusti personali, ecco che Ravanella & Ravanellina e Maddalena, hanno finalmente decretato i vincitori del Contest Ricette d’Estate in collaborazione con Genitori Veg.
La prima cosa che voglio dire è S E T T A N T A V O L T E G R A Z I E a tutte le ricette in concorso.
Grazie per per la partecipazione, le idee creative e colorate.
Grazie di cuore! Per avere il PDF del contest, basta clikkare sull’immagine qui accanto: avrete modo di ammirare le Vostre bellissime proposte. Inoltre qui rimane attivo il link per poter godervi tutte insieme le creazioni, ma ora … …. veniamo alle premiazioni!
Pesto di rucola e basilico per salutare l’estate
di Ma che bontà.
Perchè? Perchè i prodotti impiegati sono di stagione, estivissimi, del vaso sul balcone o spontanei, verdissimi e la ricetta è fresca, alla portata di tutti, adatta a mille impieghi ed a soddisfare i gusti di grandi e piccini … e se il pesto piace amarognolo bene, se lo si vuole ammorbidire, ottimo il suggerimento dell’aggiunta dell’uvetta. Per i piatti “salati” è stata decisiva la parola della Ravanellina junior, in quanto trattasi della sua categoria preferita.
PER LA SEZIONE DOLCE, vince:
di La Bottega dei Semplici.
Perchè? Perchè è un’idea rivoluzionaria che rompe gli schemi. Chi guarda la torta pensa ad una tradizionale crostata di frutta, invece … questo dolce è tutta una sopresa. La base è di “sola” frutta e si può cuocere “al sole”. La crema è di “sola” frutta (per quel pò di frutta tropicale, si sa, d’estate, con le temperature sopra i 40 gradi … ). La copertura è un trionfo di “sola” frutta di stagione, golosa, colorata e invitante. La ricetta ha inoltre il merito di aver previsto il re-impiego di “avanzi” di autoproduzioni domestiche e di aver escluso totalmente zucchero et similia. Come avrete capito la Ravanella ha fatto pesare assai il suo parere.
Cosa vincono le bravissime Cle di “Ma che bontà” e Uava di “La Bottega dei Semplici”?
Un bellissimo libro all’insegna della Haute Cuisine: due copie del libro di alta cucina vegana del bravissimo Chef Simone Salvini.
Un libro PER TUTTI GLI APPASSIONATI DI CUCINA, per scoprire quali meraviglie si possano realizzare nella cucina senza …, e senza …, e senza …, e senza …, e senza ….
Recupero le vostre mail e ci organizziamo per la spedizione! Brave, brave e brave queste ragazze!
ED, ORA, ECCO IL TURNO DELLA SEZIONE “SBATTIMENTO ZERO”. LE VOTAZIONI NEL GRUPPO FB di GENITORI VEG HANNO DECRETATO I SEGUENTI VINCITORI.
PER LA SEZIONE SALATA, vince:
di Cristina N. su Genitoriveg
(foto di Carlettis)
PER LA SEZIONE DOLCE, vince:
Crostatina del mulino dell’ eden
di Aida di La dieta di Eva
Che cosa vincono? Due nuovissimi ed utilissimi pannolini lavabili, uno rosso ed uno blu, gentilmente offerti da Maddalena di Genitori Veg.
Brave le nostre vincitrici e bravissimi tutti i nostri partecipanti! Un grazie congiunto da Ravanello e Maddalena!
ED ORA VOGLIO DARE SPAZIO AI MIEI BLOG 100% AFFIDABILI
Visto che questo è un post da blogger, quale migliore occasione per ricambiare i miei 3 super graditissimi riconoscimenti dal magico mondo della rete? Ravanello Curioso è stato incoronato per 3 volte “blog 100% affidabile” dalle blogger:
- Daria di Gocce D’aria il 19 giugno,
- Feli di Le delizie di Feli, il 23 giugno,
- e Cle di Ma che bontà il 2 luglio !
Parliamo delle mie amiche blogger. Ve le presento in ordine di data …
- Daria, un’instancabile ricercatrice, una fonte inesauribile di idee per tutti gli appassionati di pasta madre, fermentati & affini. Volete avventuravi nel magico mondo dell’autoproduzione?? Sognate la pizza, ma con il caldo d’estate non accendete il forno? Bene cuocetela in padella!! I vostri sogni sono turbati dai kefirini d’acqua? Si, insomma, non potrete più fare a meno di Daria.
- Feli, un’innovatrice, protagonista indiscussa della scena della cucina vegan, originale e sempre ricca di spunti nuovi e di ricercate presentazioni. Perché non andate a farvi un giro a scoprire la tartare di tofu? Ammazza ma quanto è bella! O che ne dite di sperimentare con la ricettona per fare i waffel in casa?? Ne vedrete delle belle!
- E veniamo alla mitologica Cle. Cle è stata la prima blogger di “enormi” dimensioni che ho conosciuto: fa un trilione di visite al giorno, spopola nella rete, gestisce più di un paio di blog, eppure rimane autentica e schietta, sempre prodiga di consigli e di suggerimenti per migliorare in cucina (e non solo). E guardate che genialate che combina? Il Tiramisù à porter, ma quanto bello è? O il Giardino di Fragole, eh? O il salame al cioccolato?. Beh … correte subito a farvi tentare!
Ed ora veniamo ai miei compiti, al premio ed alle sue regole. Come si distingue un Blog Affidabile? Per alcuni semplici ma importanti regole:
- E’ aggiornato regolarmente
- Mostra la passione autentica del blogger per l’argomento di cui scrive
- Favorisce la condivisione e la partecipazione attiva dei lettori
- Offre contenuti ed informazioni utili e originali
- Non è infarcito di troppa pubblicità
Questo premio serve a rendere più popolare un blog, basta farlo girare seguendo 3 semplici regole:
- Nominare il blog che te l’ha donato
- Inserire il premio nei banner
- Donarlo a 5 blog con meno di 200 followers
E come al solito, quando tocca fare queste cose, un po’ mi sento a disagio. Seguo con costanza almeno 20/25 blogger e non farei a meno di nessuno di loro. Ho imparato a conoscerli, a capire la loro particolarità ed a ritrovarla in ciò che scrivono, a sentirli familiari e vicini … ma ora tocca fare le nomination …
Ed ecco i miei 5 BLOG 100% AFFIDABILI, rigorosamente in ordine sparso!
Un giudizio complessivo che accomuna tutte: blog aggiornati, idee geniali, tantissima simpatia e creatività, foto stupende, artiste di grandissimo talento e infiniti spunti di riflessione che non smettono mai di mettermi in discussione. Vi ringrazio di cuore per tutto quello che pubblicate! Ragazzi e ragazze, ora vi passo il testimone.
E come sempre un buon, buon appetito da Ravanello Curioso!
PS: ci trovi anche su Facebook.
Libro appena scaricato: bellissimo e utilissimo! Me lo stampo per averlo sempre a portata di mano! Decisamente meritati i premi… a quest’ora ho già fame!
ciao cara! anche io ho fame … soprattutto perchè ho saltato la colazione per pubblicare il post. Ora sarà dura rimediare …ò_ò … E grazie per le tue ricette partecipanti: gli spaghetti risottati devo mostrarli al Marito Ravanello e farli diventare un suo must! un abbraccio Ravanella
Complimenti ai vincitori!!!
ciao Sara, i miei complimenti anche a te per la tua bella ricetta partecipante! Le polpette svuota frigo sono il genere di alimento che io preferisco sopra ogni cosa … con lenticchie ed olive poi, faranno felice anche la mia piccola Ravanellina. Un saluto da Ravanella
noooooooooooooooooooooooooooooooo!!!
io SUPER COMMOSSA DUE VOLTE, ANZI SETTANTA VOLTE SETTE VOLTE!!!
:”””””””””)
Innazi tutto grazie alla giuria! Sono davvero contenta perchè in quel pesto ho messo ingredienti del mio balcone e della mia terra che come sai amo, è anche un modo per tenere mio nonno sempre presente accanto a me.
:’)
E poi grazie per la bellissima (immeritata) presentazione!
grazie!
sono davvero felice che traspaia di me quello che hai scritto, mi dai una gioia immensa!
Ti scrivo in privato il mio indirizzo non vedo l’ora di ricevere in tempo per il mio compleanno il tuo bel regalo!
Grazie grazie grazie!
PS:
grazie!
PPS:
e complimenti alle altre premiate e a tutti i partecipanti! ^____________^
ciao Cle, ti mando i complimenti della Ravanellina che ama ogni singolo ingrediente di quelli scelti per la tua ricetta. E dalla Ravanella i complimenti per il valore aggiunto di ogni ingrediente legato alla terra ed alla propria famiglia. Un bacetto Ravanello
un bacio “mitologico” a te!
:megreen:
Ciao Ravanello,
70 complimenti per… il tuo blog, il contest, la scelta delle ricette vincitrici di tutte le sezioni, la scelta dei blog 100% affidabili e, complimenti a tutte/i coloro che hanno partecipato.
Un abbraccio ed un bacino a Ravanellina.
A presto.
Maura
cara Maura, un grazie speciale ed i miei personali complimenti per le tue due ricette: il tabuleh ed il sorbetto alle mandorle! Due idee originali, gustose, due preparazioni molto curate e da parte della Ravanellina un pollice su per tutte e due le ricette che incontrano molto le sue preferenze! ciao cara … e spero che il pdf vi piaccia, infondo siete voi i protagonisti di questa bella raccolta.
Ciao Ravanello,
ho dimenticato di scrivertelo, ho scaricato il pdf subitissimo.
Grazie mille ancora.
Maura
😉
Bravissime e complimenti!!! La scelta delle ricette vincitrici non poteva essere migliore! 🙂
Un bacione!
ciao Valentina! Io ti mando i miei complimenti di cuoca per la grande eleganza del tuo piatto che mi ha stregato da subito (e di molti altri che vedo nel tuo bellissimo blog); ottimi impiattamenti, audaci accostamenti e grandissime sorprese per la vista! brava, brava, bravissima.
Ravanello, che bello è stato il tuo contest!….Mi sono divertita tanto, grazie per il ricettario! Complimenti ai vincitori ed ai blog 100per100 affidabili!
Un bacio
Paola
cara Paola, grazie a te! Il tuo gelo di pesche è strepitoso, la presentazione elengantissima come sempre. Alla prossima pesca matura che mi capita tra le mani, mi voglio mettere all’opera … Un caro saluto Ravanello
Complimenti alle vincitrici!!!!! ricette splendide………… ti è toccato un duro lavoro, la scelta non sarà stata facile…. 🙂 Complimenti a te per il contest, splendido, divertente, colorato, coinvolgente.
Grazie… grazie carissima, commossa ho letto tutto il post, mi hai davvero emozionato, il premio te lo sei meritata da tutti e tre i blog. Un bacione Buona serata 🙂
grazie Feli, ora vengo di là a dirtelo … ma proprio questa sera ho fatto metà della tua ricetta partecipante! Mi avete dato un sacco di idee ;-D
No comment. Non nascondiamoci dietro un dito: in montagna ci siamo completamente dimeticati del contest :’-(. Siamo negati, non c’è niente da fare. Ogni volta che ci riproponiamo di partecipare a un’iniziativa di questo tipo ci facciamo trascinare da viaggi, varie ed eventuali e arriviamo tardi. Non ce la possiamo fare! Perdono!!!!
buah buah buah! No problem ;-D
Mille e più complimenti a tutti!
Anche ad Aida che con il suo libro mi ha fatto passare una bellissima estate filofruttariana! 😉
Grazie a te Cesca …… e per la tua bella, colorata ed invitantissima ricetta! ;-D
Pingback: Garganelli con pesto di strigoli e pepe verde | La Cucina della Capra
complimenti ai vincitori!!! tutte ricette deliziose 🙂
ciao carissima! i miei complimenti anche alle tue splendide ricette, proposte originali e mooooolto accattivanti! ;-D
Pingback: Freschezza estiva… il primo giorno d’autunno! | Ma che bontà!
complimenti per il lavoro di raccolta delle ricette, ne è uscito un libro davvero bello e utile!
;-D felice che vi piaccia!
Complimenti e grazie per il ricettario, che ho trovato su Facebook. Immediatamente ho cliccato Mipiace sulla pagina facebook e sono diventata una follower del blog. Anch’io ho un blog di ricette vegane e mi sarebbe piaciuto partecipare al contest ma non sapevo ci fosse. Speriamo per il prossimo anno!
ciao cara! mannaggia anche io non ti conoscevo, ma rimedio subito e ti seguo da ora! Visto che sei diventata una mia follower ti mando anche il librone dell’anno scorso (https://ravanellocurioso.wordpress.com/2012/07/01/a-tutti-i-followers-il-libro-ravanello/); via mail ti arriverà la password per scaricarlo!. Ci vediamo presto, un grande saluto e complimenti per il tuo blog!
Grazie mille per tutto!
io felicissima perchè praticamente ho un nuovo libro di ricette grazie a tutti quelli che hanno partecipato :))
ero convinta di avere lasciato un commento che non trovo, credo allora di averti scritto su facebook…..
Sono commossa per il 100% affidabile al quale dedicherò il prossimo post insieme ad un paio di altre cosette (per esempio una variazione del tuo dolce in bicchiere con cioccolato/pesche/granella, che ti anticipo ha avuto un successo strepitoso ed è balzato al primo posto nei dolci di casa mia).
Ti ringrazio veramente per tutto l’impegno che hai messo in questo Contest, davvero la tua raccolta per me vale molto più del libro di Salvini.
Un abbraccio sincero ♥
un abbraccio stretto per tutto ;-D
Il libro è appena arrivato cara Ravanello!

Quanto sono felice da 1 a 100??
MILLEEEEEEEE!
Cavoli è proprio il libro che mi mancava!
Alta cucina Veg, mica pizza e fichi (che per carità so buoni!!!)
Grazie ancora!
Non vedo l’ora di sperimentare al più presto alcune ricette!!!!
^______________________________________^
mi fa mooooooooolto piacere! E poi lui è proprio bravo, tecnicamente parlando, è uno del mestiere e a me quelli del mestiere PIACCIONO! ;-D buona lettura cara, mi spiace solo per l’invio un pò freddino, nemmeno una dedica ti ho potuto fare, ma sai IBS è così. Ciao ciao ciao
Complimenti alle vincitrici!!! ^_^
Ora vado a scaricarmi il librozzo con le ricette! ^_*
scarica, scarica! ;-D
Complimenti a chi ha vinto e grazie per il pdf molto carino che ho già scaricato (anche se mi sono accorta che purtroppo il nome del mio blog é scritto errato 😦 , ma l’importante é aver partecipato !!!).
Elettraaaaaaaaaaaaaa noooooooooo … spetta che vado a controllare e corrego subito! Perdonami, perdonami… spetta, eh?
Cara Elettra, ti rinnovo la mia umile richiesta di perdono e ti faccio vedere che ho fatto ammenda: ho aggiunto la dicitura “di Elettra” sia qua: https://ravanellocurioso.wordpress.com/2012/09/10/ed-ecco-tutte-le-ricette-in-gara/ che qua nel pdf https://ravanellocurioso.wordpress.com/scarica-gratis-i-miei-libri-di-cucina/, che ti invito a scaricare nuovamente nella versione “sistemata”.
Scusami ancora, davvero! Peraltro non capisco come ho fatto ad omettere un nome meraviglioso come il tuo!
Un saluto da Ravanello
Ma figurati carissima, ti ringrazio tanto, ma non era neccessario, veramente !!!
Ripeto: l’importante é parteciare… ;-D
Un bacione e buon week-end,
Ele.