Eccoci qua con un proposta stuzzicante che la Cle mi ha servito su un piatto d’argento o, meglio, di diamantini golosissimi.
Mi ha fatto venire una voglia di frollini salati ai semi, ma una tale voglia … che …. vi propongo la versione vegan del Ravanello, con tanto di parmigiano DOCG (già sapete, vero?) o, per dirla più brevemente, vegan. Fatti ieri sera e spazzolati in men che non si dica: c’era un tale profumo di parmigiano in casa, ma un tale profumo che tutti erano convinti che ce l’avessi messo per davvero.
I bottoncini sono degli stuzzichini golosi: vi invito a seguire i suggerimenti di Cle per dei bellissimi regali autoprodotti (le feste sono sempre più vicineeeee) ed, in più, vi suggerisco di usarli come guarnizione per vellutate autunnali (ora che le zucche, le castagne ed i funghi ci stanno bussando alla porta) per rendere i vostri piatti ancora più preziosi.
Ingredienti (per circa 130 bottoncini di 1 cm)
- 100 gr farina di tipo 2 bio
- 80 gr di mais fioretto bio
- 120 gr di olio EVO bio
- 1 C di malto di orzo integrale bio
- 100 g di parmigiano DOCG (80 gr di mandorle scure, tritate con sale ed 1 C abbondante di lievito alimentare in scaglie)
- un pizzico di sale
- acqua qb
- per guarnire: semi di sesamo (o altri semi di vostro gradimento: guardate dalla Cle che meraviglia!)
Mescolare gli ingredienti secchi ed amalgare con il malto, l’olio ed infine l’acqua, fino ad ottenere una palla; lavorare velocemente. Avvolgere l’impasto ottenuto con pellicola o metterlo in un contenitore con coperchio; riporlo in frigo per un’oretta circa. Prelevare l’impasto dal frigo ed appoggiarlo su un foglio di carta da forno, spolverarlo con una manciata di semi e ricoprirlo con un secondo foglio di carta da forno: stendere l’impasto con il mattarello, lasciandolo piuttosto spesso … direi almeno mezzo centimetro.
Con l’aiuto di una piccola formina per biscotti (la mia è tonda di 1 cm di diametro) ricavare tanti bottoncini. Stendere uno dei due fogli di carta su una leccarda e disporvi tutti i bottoncini. Con i ritagli, preparare una seconda teglia: vi assicuro che quelli bruttini saranno i primi ad essere spazzolati.
Mettere in forno caldo a 180 ° per circa 8 / 10 minuti: il tempo dipenderà molto dal vostro forno, sicchè state attenti a non bruciarli.
E come sempre un buon, buon appetito da Ravanello Curioso!
PS: ci trovi anche su Facebook.
Sempre meravigliosa ❤
uh che tenerezza e che piacere averti qui! ;-D
Me li vedo già ad accompagnare gli aperitivi di kefir d’acqua! li farei anche subito se non fosse che ho finito il mais fioretto…
beh Daria, van benissimo anche senza mais … io ho messo il fioretto perchè avevo finito la farina ;-DDDD!
http://ledeliziedifeli.wordpress.com/2012/10/08/tagliatelle-in-brodo-premio/ un pensiero per te 🙂
hi hi hi … pensa che prima ho letto la tua splendida ricetta ed ho scoperto il premio ;-D e poi ho visto questo messaggio! Grazie di cuore … il mio pensiero l’ho lasciato a casa tua. Un bacio Ravanella
^_________^
Grazie della special mention!!!!
Basta, mi devo attrezzare e sperimentare il parmigiano veg a tutti i costi! Sono troppo curiosa!!!
Grazie ancora di cuore e buon inizio settimana!
dai Cle, eh poi sto parmigiano veg son due mandorle tritate ed un pò di sale … certo che con un pò di lievito alimentare diventa molto più parmigianoso e profumato. E beh dai, la special mention è doverosa … sei tu che mi fai venire un’idea nuova al giorno … ;-D Un saluto Ravanello
Ehi Rav!
con le nostre ultime ricette di oggi siamo tra i Top-Post ITA!
;D
http://botd.wordpress.com/top-posts/?lang=it
olllamiseriacherobapazzesca! Cioè da TE me l’aspettavo, ma …. pure io !!! XD … un bacio grosso e grazie della segnalazione
Ooohhh, ci voleva uno stuzzichino così!!! Brava, che belli e buoni che sono
;-D
Finiranno nel menù delle feste!!!Superwowwwwww
hi hi hi … vedo che avete avuto tutte delle idee golose ;-D
Strepitosiiiiiiiiiiiiiiii!!! Ne voglio mille!!! ❤
beh dai! basta moltiplicare ;-DDD
Belli i bottoni!Mi piace iniziare a pensare ai regali goderecci per Natale!
ad avere del tempo, sarebbe divertente fare tutti i buchetti per renderli ancora più bottoncini ;-D
bottoncini golosi e stuzzicanti….ma tu sei con la testa troppo dentro alle feste di Natale…io devo ancora fare il cambio dell’armadio e piango mesta sulle infradito…..
hi hi hi … eh che io ho proprio la testa dentro alle feste, di ogni ordine e grado … ed ora si avvicinano vorticosamente il mio compleanno, poi quello della Ravanellina, poi quello del marito Ravanello, poi Natale … insomma, ce le abbiamo tutte in fila! :-DDD E comunque ho una voglia matta di un buon panettone morbido, da gustare e colazione da qui fino all’estate prossima. ;-D
quanto mi piaccionooooooooo!!!!! …e quelli della Cle sono davvero uno spettacolo! brave!
la Cle è tttroppo brava! ci sono un sacco di altre ricette che voglio provare, tipo quella bomba di semifreddo … ma devo aspettare di comprarmi le formine giuste ;-D
Li ho visti ieri quando ti ho lasciato il commento!!!! sono irresistibili…. bellissimi e geniali, complimenti 🙂
un bacio!
Cioè… Poi ci dai anche la ricetta per fermarsi, dopo averne ingurgitato un centinaio?
eh eh eh … lo stesso problema lo ha avuto la piccola di casa … siamo a quota 120 a lei, e le briciole a me e marito …
😀
che aspetto invitante!! questi devo segnarmeli!
bravissima come sempre!
😉
noooooooooooooooooooooooooooooooooo…..ho finito il lievito a scaglie………..
tocca mandare Maritino a prenderlo.
il lievito a scaglie … questa dipendenza ;-(
Pingback: Idee per un Natale Veg « ravanellocurioso
Pingback: Il menu delle feste,100% vegetale. Raccogliamo le ricette! | La Cucina della Capra
Pingback: Idee per una Pasqua Veg | ravanellocurioso