Le mie sperimentazioni con farine senza glutine, grazie ai consigli incrociati di Chicca de Le magie vegan di Chicca, Felicia di Le Delizie di Feli e Barbara di Correndomi Incontro, stanno andando alla grande: vi presento la mia prima torta di farina di riso. Buonissima, morbidissima, sanissima, completamente senza zucchero eppure dolcissima! 

Una coccola per la prima colazione o la merenda ed un gradito regalo per gli amici celiaci! Provatela e fatemi sapere.

Ingredienti:

  • 300 gr di farina integrale di riso bio
  • 50 gr di amido di riso bio
  • 2 pere bio, belle grosse e belle mature!
  • 50 gr di granella di nocciole tostate bio
  • 50 gr di gocce di cioccolato fondente bio
  • 50/70 gr di olio di semi di girasole deodorato bio (o, se piace, olio EVO bio, io uso sempre quello!)
  • 1 bustina di cremortartaro bio
  • latte di riso integrale bio qb
  • pizzico di vaniglia in polvere bio
  • pizzico di sale integrale qb

Procedimento:

In una ciotola capiente mescolare farina, sale, amido, vaniglia e lievito. In un mixer frullare le pere, fino a ridurle in purea e poi aggiungere a filo l’olio: otterrette una crema semisoda, corposa, simile ad una maionese!!

Ehm ehm …ci tenevo a farvi notare che questa è già una supericetta da cucina cheffissima & molecolare: la maionese di pere!! Vi assicuro che è spettacolare ed è ideale per profumare molti deliziosi piatti veg!!!.

Aggiungere questa crema agli ingredienti secchi e pian piano emulsionare il tutto con latte di riso, fino ad ottenere un composto morbido, ma sodo.

Aggiungere la granella di nocciole (o le nocciole intere) e le gocce di cioccolato fondente. Cuocere in forno caldo per circa 30-35 minuti o fino a quando il vostro stecchino risulterà asciutto!

Qualche nota sulla torta: è completamente senza zucchero eppure è dolcissima! Come mai? Perchè abbiamo impiegato una buona base dolce (le pere mature e frullate) rinforzata con un latte dolce (quello di riso integrale) ed impreziosita con note dolci (date dall’aggiunta di gocce di cioccolato fondente). Come volevasi dimostrare: lo zucchero aggiunto non è necessario ed, in questo caso, è superfluo persino il glutine! Grazie alle mie consigliere Cheffe!

Con questa ricetta DOLCE partecipo al contest Felici e Curiosi di Ravanello Curioso e Le delizie di Feli!

Si, insomma, il contest dove Marco Bianchi è il GIUDICE e dove tutti quelli che partecipano VINCONO!! 

PERCHE’ NON VI UNITE ANCHE VOI?? Potete mandarci una vostra ricetta via mail oppure linkare ricette inedite, già pubblicate o anche ripubblicate per l’occasione! Anche la foto della vostra cena golosa e sana va benissimo!

E perchè partecipo anche io FUORI CONCORSO? Perchè ho usato un sacco di ingredienti dei Magnifici 20: Semi oleosi, Olio di oliva, Spezie e Cioccolato. Devo solo capire in quale categoria rientrano le pere !??? ò_ò E poi sono particolarmente orgogliosa di me perchè ho usato la FARINA INTEGRALE (si, ve lo dico chiaro e tondo: abbasso la 00 e tutte le farine raffinate! Yeah!!!) e latte di riso INTEGRALE! Ed ho fatto una torta da urlo!

E come sempre un buon, buon appetito da Ravanello Curioso!

PS: ci trovi anche su Facebook.

Pubblicità