Cari Ravanelli, è con vero piacere che vi segnalo la prossima conferenza del Dott. Franco Berrino, dal titolo “Dalla parte dei bambini“, che si terrà mercoledì 5 dicembre 2012, alle ore 18:00 e verrà trasmessa in diretta sul canale Ustream di Cascina Rosa, dell’Istituto dei Tumori di Milano.
Perciò, se non siete di Milano, ve la potrete godere in tutta tranquillità sul vostro computer!
Immagine di Maddalena di Genitoriveg.
E se non conoscete ancora il Dott. Berrino? Bene, per sapere chi è questo medico eccezionale e cosa fa per noi e per i nostri giovani, vi invito ad andare a spulciarvi le sue belle conferenze, interviste, testimonianze, di cui il web è ricolmo. Sul sito web dell’Istituto dei Tumori di Milano trovate una bella sintesi dei suoi principali contributi ed, inoltre, dal vostro Ravanello trovate alcuni post, un pò datati, ma sempre di grandissima attualità:
- Il cibo dell’uomo di Franco Berrino
- Si parla di Junk food con Franco Berrino e Marco Bianchi.
E’ a vostra disposizione, inoltre, la trascrizione dell’ormai storica conferenza dal titolo “Il cibo del bambino”: la potete scaricare qui in pdf e gustarvela con tutta la calma che volete.
Mercoledì prossimo il Dott. Berrino affronterà un tema estremamente attuale e scottante:
L’industria alimentare si è accordata con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) per gestire l’educazione alimentare nelle scuole.
Anche l’EXPO’ 2015 prevede interventi dell’industria per l’educazione alimentare.
Perché le nostre istituzioni delegano all’industria un tema così delicato?.
L’interesse del governo, in questo tempo di crisi, è di risparmiare e di promuovere la crescita.
L’interesse dell’industria è di aumentare il fatturato. Quindi affare fatto. Il mercato regolerà tutto.
Consentiamo all’industria alimentare di FINANZIARE programmi di educazione, ma NON di PROGETTARLI e ATTUARLI. Non consentiamo all’industria alimentare di entrare nelle scuole! GIU’ LE MANI DAI BAMBINI!
Per ulteriori informazioni vi rimando alla locandina dell’evento.
E come sempre un buon, buon appetito da Ravanello Curioso!
PS: ci trovi anche su Facebook.
Grazie della segnalazione, lavoro a quell’ora e non ce la faccio purtroppo.. Peró sto pensando di seguire i loro corsi di cucina ma mi sa che bisogna sapere almeno distinguere un piatto da una padella…
Dani
Dani, vai tranquilla! I corsi sono per tutti senza distinzioni! E poi, puoi sempre partire con un bel “corso base” ;-D per poi spaziare su quelli monotematici … pasticceria, marmellate, primi, menù delle feste, e chi più ne ha più ne metta! ;D
Grazie per la segnalazione! 😉
ciao Raffy! Grazie a te ;-D https://ravanellocurioso.files.wordpress.com/2012/11/11_09_07_conferenza-berrino.pdf
al volo (poi ripasso) per dirto che ho cambiato tutto per cui il mio blog adesso lo trovi qui:
http://latavolarotondaspadellandoe.blogspot.it/
adesso vado a scrivertelo anche sotto le ricette ^_^
come ben sai, sono informata ;-D !!! Evviva tutti i cavalieri della tavola rotonda!
…OCCHIO che il titolo è cambiato!!!…ora si chiama DALLA PARTE DEI BAMBINI…
Ho appena visto! Perfetto … cambio anche io! Grazie mille della segnalazione
questa sì che sarebbe interessantissima!!
ma sarò in viaggio.. spero che poi sia disponibile anche non in diretta.
Ad ogni modo grazie mille della segnalazione!
Grazie per la segnalazione, è un argomento a cui tengo tantissimo!
grazie a te Monica, ti segnalo, se ti fosse sfuggita, la trascrizione di tutta la precedente conferenza di Berrino, dal titolo IL CIBO DEL BAMBINO … è da convidere, perchè più siamo, più tuteliamo i nostri ragazzi!! https://ravanellocurioso.files.wordpress.com/2012/11/11_09_07_conferenza-berrino.pdf
Grazie per la preziosa segnalazione del 5 Dicembre!
Ho voluto fare qualcosa di importante per rafforzare i concetti espressi dal Prof. Berrino: nei giorni scorsi ho creato una nuova petizione a tema e spero vogliate firmarla anche Voi!
Naturalmente, si chiama: GIU’ LE MANI DAI BAMBINI!
E’ una questione molto importante e insieme possiamo fare la differenza! Se la firmerete e poi la condividerete con i vostri amici e contatti, riusciremo presto a ottenere il nostro primo obiettivo di 100 firme e potremo cominciare a fare pressione per ottenere il risultato che vogliamo.
Clicca qui (o copia il link!) per saperne di più e per firmare:
http://www.avaaz.org/it/petition/GIU_LE_MANI_DAI_BAMBINI/?launch
Ottima iniziativa! Mi sembra un buon regalo da mettere sotto l’albero di Natale ;-D