Carissimi amici Ravanelli, ricordate Pàpalo di cui vi ho parlato più e più volte nella sezione Viva Mexico? Ebbene, papalola mia raggiante sorellina, che vive lontano, lontano, lontano, ha aperto un blog tutto suo, che trovate qua. Per onorare degnamente questa occasione, da oggi, dichiaro Ravanello ufficialmente gemellato, o meglio sorellato, con Pàpalo y Papalotl: potete andare a sbirciare ricette e cuoriosità sul suo blog oppure potete leggere in italiano, qui su Ravanello, i suoi contributi.

Buah buah buah buah! Finalmente l’incubo si è avverato: due sorelle vegane!!. Ed ora chi ci ferma più?!Copia di Copia di hamburge

Per quanto attiene alla ricette: ingredienti e varietà saranno da declinare secondo il proprio territorio e le proprie stagioni. Trovate la ricetta originale in questo post di Pàpalo y Papalotl e trovate Pàpalo anche su facebook. 

Ingredienti:

  • funghi Portobello (nella quantità preferita, ma sempre pari)
  • salsa di soia bio
  • 1 arancia bio
  • lattuga e pomodoro bio
  • germogli di alfa alfa e broccoli bio
  • hummus di ceci bio
  • sesamo bio
  • sale integrale fino
  • qualche C di olio EVO

Procedimento: in una vassoio di vetro mettete tutti i vostri funghi Portobello a testa in giù e ricopriteli con una miscela di salsa di soia e succo d’arancia e lasciate marinare per 10/15 minuti, ma anche di più, se vi avanza tempo. In una padella, solo spennellata di olio EVO, grigliate i Portobello, ma questa volta girateli a testa in su. Togliete dal fuoco e fate raffreddare un pochetto.

Per montare il Portobello Hamburger: mettere un fungo a testa in giù e stendere un abbondante cucchiaio di hummus, qualche foglia di lattuga, una fetta di pomodoro e un mucchio di germogli e coprire con un altro Portobello, spolverato di semi di sesamo.Copia di hamburge

Fissare con uno stuzzicadenti e servire almeno una coppia a persona … ma anche di più, di più!

papalo fbrav-fb1E come sempre, un buon, buon appetito da Ravanello Curioso e Pàpalo y Papalotl!

PS: ci trovi anche su Facebook.

Pubblicità