Carissimi amici Ravanelli, come state? Eccoci con una nuova ricetta di Pàpalo y Papalotl, papalola mia raggiante sorellina, che vive nel lontano Mexico e che ha aperto un blog tutto suo (qui il link) ufficialmente gemellato, o meglio sorellato, con Ravanello: se conoscete lo spagnolo, potete andare a sbirciare ricette e curiosità sul suo blog oppure potete leggere in italiano, qui su Ravanello, i suoi contributi.

E ora veniamo alla ricetta del Mole de Olla o Mole della Pentola.mole-de-olla-y-salsa

Ingredienti:

chilesQui potete ammirare tante varietà di Chile, tra cui il “Pasilla”.

Procedimento: Lavare per bene le verdure biologiche. Cuocere in una pentola a pressione il mais con il rametto di epazote in una discreta quantità di acqua per 30 minuti. Trascorso questo tempo, cuocere insieme tutte le altre verdure. Pulire il chile pasilla, togliere il gambo e, in una pentola, portare ad ebollizione. Quando è pronto, frullarlo con una fetta di cipolla e uno spicchio d’aglio; infine aggiungerlo alle altre verdure facendolo passare per un colino.

chayotesQui a sinistra potete ammirare dei Chayotes en Pipian Rojo; a dx in realtá sono Chiles Cuaresmeños Ripieni.

Regolare di sale secondo proprio gusto: come molti piatti il “Molle de Olla” é meglio mangiarlo il giorno seguente per dare tempo alle verdure di insaporirsi con il Chile pasilla. Una delizia! Provatelo e poi ditemi!mole-de-olla1

rav-fb1E come sempre, un buon, buon appetito da

Ravanello Curioso

e Pàpalo y Papalotl!

PS: ci trovi anche su Facebook.

NOTA BENE: Per quanto attiene alle ricette della sezione VIVA MEXICO: ingredienti e varietà saranno da declinare secondo il proprio territorio e le proprie stagioni. Trovate la ricetta originale in questo post di Pàpalo y Papalotl, a cui potete scrivere (è italiana!!! parla l’italiano, tranquilli!!) e trovate Pàpalo anche su facebook.

Pubblicità