Cari Ravanelli, come state? Oggi voglio raccontarvi di un posto magico. Conoscete Torbole sul Garda?
Se ancora non ci siete stati, avete un motivo in più per andarci: il B&B La Casota … 100% VEGAN!
Un bed and breakfast in cui perdersi e farsi cullare dalla bravissima Titti. Mi sono davvero sentita a casa e trattata da Regina.
Niente di meglio per ricaricare la spina e pensare positivo.
Titti offre ai suoi ospiti colazioni deliziose, in un trionfo di torte, strudel, muffin, pane di pasta madre, bagel, affettati e formaggi veg, frutta fresca, spremute, bevande … davvero, avete solo l’imbarazzo della scelta.
Titti prepara anche delizie calde sul momento, tra cui vanno citati i Waffle (qui a sinistra)
ed i Pancake (qui sotto!) davvero più buoni del pianeta.
(PS: le colazioni di Titti sono così buone, ma così buone, che ho sentito con le mie orecchie due “onnivori” complimentarsi per “tuttoilbendidio” servito e poi chiedere se c’era un’altra settimanina libera ad Agosto!).
A farmi compagnia in questi due giorni, la mitica Cesca del blog Briciole di Cesca: è stato così divertente portarla in giro, ma così divertente che credo di essermi fatta prendere la mano.
Approposito di Cesca:
non vi sarete mica fatti sfuggire l’ultima ricetta che ha pubblicato, vero?
DA PAURA!
Correte subito a sbirciare qua.
A coronare il soggiorno alla Casota, un graditissimo invito a cena a casa di Titti e Sebastiano, dove ho goduto di cibo davvero curato e ricco (‘ammazza che buono il formaggio di anacardi!), ho sorseggiato del vino amabile ed ho potuto anche “spararmi nel gargarozzo” (come dice il mio amico EpiNeo XD) due crostatine crudiste realizzate da Titti su ricetta di Mario Green Chef!
La ricetta pubblicata la trovate all’indirizzo: Tortine di polpa di mandorle crema di anacardi e frutti di bosco. Praticamente un’esperienza paradisiaca che consiglio a tutti.
Nella due giorni a Torbole, io e la mitica Ravanellina ne abbiamo approfittato per fare un salto al ristorante Veganima, sempre in compagnia di Cesca, che ha davvero tanto, ma tanto appetito! Ottima la proposta culinaria del ristorante, splendida la location e simpaticissimo il cuoco. Vi mostro qualche immagine scattata ed il piatto forte:
un dolce di pan di spagna alla carota, creme chantilly e frutti di bosco. Una delizia per il cuore, gli occhi ed il palato.
Se siete a Torbole e vi avanza del tempo, vi suggerisco anche un giretto alla pizzeria 600: è un posto turistico vi avverto, ma la pizza si fa mangiare e se la chiedete “SENZA MOZZARELLA” … il prezzo SCENDE! Una cosa così a Milano non si è mai vista: da queste parti il prezzo sale e basta. ;-D
Ancora due parole su Titti e Sebastiano e la loro impareggiabile ospitalità al B&B La Casota: posso dire che sapranno regalarvi una compagnia squisita, che sa di casa ed è raffinatissima al contempo. E poi, noi Ravanelle milanesi abbiamo davvero scoperto di avere un mondo di cose in comune con loro: galeotti furono Milano e il centro della city, Santana, Castaneda, Paolo Conte e tanto di quel gossip, ma tanto di quel gossip da farne indigestione. Ma quanto mi avete fatto ridere? XD
Prima di salutarvi, vi voglio mostrare un altro lato creativo di Titti: un’artista davvero fine e materica. Crea gioielli unici, prodotti artigianali di assoluto pregio e di grande fascino. A me ed alla Ravanellina son piaciuti talmente tanto che le abbiamo saccheggiato la collezione!
Insomma, un VEGAN weekend indimenticabile!
PS: ci trovi anche su Facebook.
Ho ricevuto la notifica del post e mi sono fiondata a leggerlo, lasciando le cose che stavo face a metà…
Sei troppo generosa negli apprezzamenti, non merito tanto!! Ovviamente, sto lievitando di gioia…….
La vostra compagnia è stata una vera deliziosa scoperta, il tempo è volato troppo velocemente. Anche la compagnia della Cesca è stata discreta ma frizzante.
A me e Sebastiano resta la voglia di rivedervi presto o qui o a Milano, quando rientreremo.
La Ravanellina, oltre a essere bella, è dolcemente gradevole, comunicativa, affettiva.
E poi scoprire tutte quelle cose in comune non ha prezzo………… 🙂
Vi abbraccio forte
Ciao cari! Vi mandiamo un grande saluto che per noi la partenza è alle porte e certo che ci rivediamo questo autunno! ;D ciao ciao
L’ha ribloggato su pensieri nomadie ha commentato:
Il reportage di un’ospite speciale al mio B&B
Conosco molto bene la zona, perché mio marito è di origine trentina da parte di madre e da ragazzo andava in vacanza dai nonni vicino a Rovereto e si recava sempre sul lago di Garda per divertirsi. Finché mia suocera ha avuto una casa in quelle zone andavamo spesso a Riva e a Torbole, ma questo succedeva parecchi anni fa. La scelta vegana all’epoca era ancora lontana, per cui i pasti erano tradizionali.
Avevo già letto del B&B La Casota, e avevo pensato di provarlo, credo però che lo faremo l’anno prossimo. Quest’anno abbiamo altri impegni.
Interessante anche la notizia riguardo la pizzeria, qui da noi (Venezia, Mestre, Treviso e paesi limitrofi) lo sconto se prendi la pizza senza mozzarella non esiste, proprio come a Milano! Credo che pizzerie così ce ne siano poche anche in Trentino.
Ciao Maryonn, beata te che hai girato questi posti fantastici! ;-D Se avrai modo di passare alla Casota, non ne rimarrai delusa, davvero … non saprai più quale baffi leccarti. E per la pizzeria, sono rimasta veramente sopresa anche io: non avevo nessuna aspettativa del genere, ma solo una fame ormai incontrollabile (io e la piccola di casa siamo arrivate a torbole alle 22 senza cena, dopo quasi 6 ore di coda in autostrada … ti lascio immaginare … avremmo divorato qualsiasi cosa!) e la pizza mi è sembrata la soluzione più percorribile. Trovarmi il prezzo scontato, con tanto di indicazione sullo scontrino, mi ha reso davvero più allegra! ;-D
Confermo, anch’io sono stata ospite di Titti e Sebastiano e sono stata benissimo!
Silvia, mi fa molto piacere conoscerti … e ti ringrazio anche per avermi ispirato un paio di letture da mettere in valigia ! Un grande saluto dalla Ravanella.
Che bello (occhi a cuore) sei stata mitica,era così tanto tempo che qualcuno non mi portava in tour … iniziavo un po’ a sentirmi la figlia della serva :D, lo so non centra, ma fa niente 😀
Grazie per averci portati tutti in vacanza con te in quell’angolo di paradiso lacustre che è Torbole, l’ospitalità di Titti non sembra avere paragoni, spero di riuscire ad andare a trovarlaanche io prima o poi!
Tu e Ravy Jr in viaggio siete un po’ una dolce versione di Thelma e Louise, ma con il bel finale -> il ritorno a casa a pubblicare le foto 😉
Abbracci sparsi…pure alle paperuzze
Ciao Cesca, ci siam divertite eccome … la parte davvero surreale era quella in cui ti parlavo e mi prendevo cura di te. Increbile come ci si possa affezionare anche ad un pezzetto di carta con un musetto che spunta … ❤ ❤ ❤
sono stata una volta a Torbole, il posto è splendido, e ora che so di questo meraviglioso B&B, spero proprio di poterci tornare, insieme al piccoletto!
Mi piacciono i reportage con tante foto! un bacione
Sara, il B&B della Titti è davvero da provare … e poi fai anche una sosta al veganima ;-D Insomma pancia di tutta la famiglia, fatti capanna ;-D
Fra due settimane ci capito anch’io, non vedo l’ora!
uh che meraviglia! Vi penserò di certo! ;-D