Ma cari Ravanelli del mio cuore, ben tornati! E buone vacanze a chi parte ora!
Il rientro al lavoro è stato decisamente impegnativo, fortuna che le belle giornate accompagnano questo dolce periodo di ripresa. Io, per non disperdere troppe energie in cucina, ricorro ancora a pasti di abbondante frutta o verdura cruda, inframezzati da veloci ricette da realizzare in pochi minuti.
Perchè è davvero troppa la voglia di stare all’aperto, godermi l’estate che rimane e girare in bici per le vie ed i parchi della mia città.
- 400 gr di pasta integrale bio
- 2/3 zucchine
- olive taggiasche qb
- 2/3 C di crema di mandorle bianca
- 1 spicchio d’aglio
- olio EVO qb
- sale integrale
Mettere a bollire una pentola di acqua salata e buttare la pasta. Tagliare a jardinière le zucchine (più o meno, suvvia!) e farle saltare, insieme ad uno spicchio d’aglio, in un filo di olio EVO ed acqua. Salare ed aggiungere erbe aromatiche a piacere. Appena le zucchine risultano croccanti, spegnere e versare un paio di cucchiai di crema di mandorle, insieme ad un pò di acqua di cottura della pasta e girare per bene.
Quando la pasta è al dente, scolarla e versare tutto nella padella, unendo le olive taggiasche.
Far saltare per un minuto e servire. E poi uscire di casa a fare una bella passeggiata!
Ne approfitto per ricordarvi che a Salutiamoci inizia un nuovo mese carico di noci, nocciole e i loro derivati come pasta di nocciole, olio di noci o di nocciole, noci pecan, brasiliane e le nuove ricette sono raccolte da Sabrina di Les Madeleines di Proust.
C’è qualcuno che ancora non conosce SALUTIAMOCI! l’ormai famosissimo gioco di Lo, Cobrizo, Brii e Ravanello Curioso?
In questo gioco cosa si fa? Si propongono ricette, si raccolgono e si sperimentano! Qui trovate il link con tutte le spiegazioni e le ricette già pubblicate. Qui trovate il nuovo calendario e, mi raccomando, correte tutti a vedere il bellissimo blog di Salutiamoci!
E, come sempre, un buon, buon appettito da Ravanello Curioso.
PS: ci trovi anche su Facebook.
🙂 telepatia, stavo lavorando adesso a una ricetta (crudista) con zucchine e olive taggiasche! Un abbraccio!
… hi hi hi! eh già … potente telepatia ;-D
Adoro le olive taggiasche e trovo interessantissimo l’uso della crema di mandorle!
Buon rientro, lo so che è dura.. 😉
smack smack
Supergustosa 🙂
;-D
Il taglio alla jardinière non si sapevo si chiamasse così, solo questo vale la ricetta! 🙂
Ciao Rava! 😉
Epi!!!! ma ciao!!! ;-DDD
Questa pasta mi ispira tantissimo, semplice veloce ma gustosa e poi rimane giustamente tutto il tempo per godersi quel che resta dell’estate, ben venga 🙂
… eh già! Bisogna gustarsela tutta questa estate ;D Smack!
mi piace…la ricetta veloce, il sole, la bici, le cose crude e fresche 😀 bentornata ravanella del mio cuore 😀
smack smack! ;-D
Ricetta per una pasta molto buona!
Replicata un paio di volte: prima al moroso ormai convertito anche lui al veg,
(ce l’ho fatta! e il merito è anche tuo Ravanella!!! grazie agli stupendi manicaretti la strada è stata molto più semplice 😉 )
e poi ai genitori (per ora vegetariani, ma anche qui ci sto lavorando! 🙂 )
in entrambe le situazioni ha ottenuto molto successo!
mio padre ha scambiato la cremosità della crema di mandorle per panna! slurp!
che dire? Grazie, grazie di ❤
ma che belle notizie mi dai? grazie a te per aver condiviso ❤ ❤ ❤