Cari amici, più che un post, questa è una comunicazione di servizio!

Dlin, dlon. Se anche voi amate la zucca, ma fate una fatica bestiale ogni volta che dovete prepararla, se vi serve cotta da mangiare al naturale, da impiegare per una torta o per la farcitura dei ravioli, da ridurre in purea, da farci una vellutata o da saltare in padella, beh non dovete fare altro che lavarla.

Tutto qui: dimenticate i coltellacci e le faticate! zucca
Accendete il forno a 200 gradi e metteteci dentro la zucca intera.

Fatela cuocere per circa 40 minuti, o più, fino a quando i rebbi della forchetta entreranno senza resistenza nella scorza.

La zucca è pronta: ora si che è facile tagliarla! E se siete degli appassionati, vi ricordo che la buccia è commestibile: niente di più, niente di meno.

zucca3zucca2Se volete potete anche cuocerla tagliata a metà, pulita dei semi con un cucchiaio ed appoggiata a testa in giù su un foglio di carta da forno: così cuocerà in metà tempo.

O ancora, come ci suggerisce Titti de La Casota Vegan, possiamo passarla in forno per 10-12 minuti così da ammorbidirla per poterla poi affettare e sbucciare con facilità: poi si cucina come si crede.

bannerSempre in tema di zucca vi ricordo che da Cesca è partito uno strepitoso contest zuccoso: avete visto i premi ed i giudici? WOW! Io prometto di partecipare e pure voi non perdetevelo!

salutiamoci200Infine vi ricordo che è iniziato un nuovo frizzante mese a Salutiamoci: per tutto novembre raccogliamo ricette che hanno per protagoniste le lenticchie e portiamo le nostre prelibatezze a Il Mondo di Cì a questo link.

Vi aspettiamo numerosi!

Eccomi Caterina, io partecipo con questa semplice e gustosa ricetta indiana: Il Dahl di lenticchie rosse e zucca.lent1

Il dahl può essere proposto come una purea densa ed accompagnato ad altre pietanze a base di verdure oppure, cuocendolo con una quantità maggiore di brodo, è possibile trasformarlo in una zuppa od una vellutata. Cardamomo e curry sono un pò gli ingredienti indispensabili per conferire la giusta nota indiana alla preparazione.

Noi lo vogliamo ulteriormente arricchire con la zucca, per proporre un piatto aromatico e dolce che farà felice molti bambini e regalerà una coccola a tanti grandi bambini stressati ;-D!

Ingredienti per 4 persone:

  • 200 gr di lenticchie rosse bio
  • 300 gr ca di zucca bio tagliata a piccoli dadini
  • brodo vegetale home made qb
  • rosmarino bio qb
  • un paio di foglie d’alloro bio
  • qualche bacca di cardamomo
  • 1/2 C di curcuma o curry (se preferite un sapore più deciso)
  • sale integrale di Sicilia qb
  • olio EVO bio qb

Far soffriggere i dadini di zucca per ca una decina di minuti nell’olio, insieme alle spezie ed il sale. Aggiungere le lenticchie rosse, il brodo vegetale e portare a bollore. Coprire, abbassare la fiamma al minimo e far cuocere per 30 minuti. Eliminare le bacche di cardamomo. Da gustare corposa, al naturale. Semplice e divina!

rav-fb1E, come sempre, un buon, buon appettito da Ravanello Curioso.

PS: ci trovi anche su Facebook.

Pubblicità