Cari Ravanelli, siete alla ricerca di idee dolci e veloci per i regali di Natale? Beh, direi che questo è un piccolo, ma delizioso pensiero, alla portata di tutti!WP_20151220_08_43_46_Pro

‘Per fare un fiore
ci vuole un ramo,
per fare il ramo
ci vuole il datteroconlemandorlericopertodicioccolato!’

Ingredienti:

  • 500 grammi di datteri al naturale (ca. 20/25 datteri)
  • 20/25 mandorle (una per ogni dattero)
  • 100 grammi di cioccolato fondente

Procedimento: staccare tutti i datteri dai rametti ed inciderli lungo un lato con un coltello: prelevare il nocciolo. Procedere così per tutti i datteri.

WP_20151220_08_42_20_ProInserire una mandorla in ogni dattero e sigillare bene: essendo i datteri molto appiccicosi, il lavoro sarà piuttosto agevole.

Nel frattempo, prendere una padella molto larga e metterla sul fuoco, coprendo la fiamma con uno spargifiamma di ghisa: accendere il fornello al minimissssimo e mettere nella pentola una tavoletta intera di cioccolato fondente. In alternativa, fate fondere il cioccolato a bagnomaria.

Lasciare sciogliere il cioccolato per un minuto (sempre assicurandosi che la fiamma sia al minimo, altrimenti il cioccolato si guasta) ed una volta liquefatto, unire nella padella tutti i datteri.

Mescolarli accuratamente in modo da farli ricoprire totalmente di cioccolato.WP_20151220_12_15_43_Pro

Prelevare i datteri con le pinze ed adagiarli su una teglia ricoperta da un foglio di carta da forno. Far raffreddare completamente in frigorifero. E poi?WP_20151220_12_30_35_Pro Se riuscite a non mangiarli tutti, li potete usare per confezionare delle belle soprese per Natale!

ravanelloE come sempre,

un buon, buon appetito da Ravanello Curioso!

PS: ci trovi anche su Facebook.

Pubblicità