Carissimi e splendenti Ravanelli,
qualche giorno fa tentavo inspiegabilmente di far ordine nel PC …
… (evento inconsueto e comunque foriero dei più variopinti malesseri) …
e mi imbattevo in alcune immagini scattate otto mesi fa per la preparazione di un vagone di goduriosissimi formaggi stagionati.
Siete avvisati: i formaggi fermentati e stagionati danno dipendenza assicurata
(qui il link dell’ultima ricetta di formaggio stagionato otto mesi)
ed io non mi assumo nessuna responsabilità per le vostre debolezze culinarie.
mi pare un peccato tenere questa guida visiva in archivio, quando potrebbe esservi utile nella preparazione.
mentre le immagini servono solo a farvi aumentare la salivazione.
Inutile dirvi che questi che vedete in foto …
LI HO MANGIATI TUTTI IO! YEAH!
un buon,
buon appetito da Ravanello Curioso!
PS: ci trovi anche su Facebook.
Meno male che hai ritrovato queste immagini nel pc! Sarebbe stato un vero peccato se fossero andate perse. 🙂
;D ;D ;D
Meraviglia delle meraviglie! Peccato che li hai mangiati tutti, ti volevo chiedere di spedirmene almeno uno.
…. ormai sono solo un ricordo …
Ma scherziamo? :O E’ meraviglioso! Devo assolutamente provarlo 😛
Pingback: Frollini salati alla zucca (gluten free) | ravanellocurioso
Pingback: Parmigiana raw | ravanellocurioso
Pingback: Il formaggio con le pere … FERMENTATE! | ravanellocurioso
Pingback: Carote in salamoia fermentate | ravanellocurioso
Pingback: Camembert di anacardi | ravanellocurioso
Pingback: Roquefort di anacardi e mandorle | ravanellocurioso