Cari e splendenti Ravanelli, finalmente è arrivata la primavera: io non ne potevo più del buio e del freddo.
Quando ti guardi indietro e ti rendi conto che hai passato l’inverno uscendo di casa con il buio, in sella ad una bici scassata (non ti offendere piccola mia, lo sai che ti amo alla follia nonostante i tuoi trentanni!) con qualsiasi condizione atmosferica e che tutti i giorni sei tornata a casa con il buio pesto … beh … è inutile raccontarsela: è la primavera che ti riempie di nuovo il cuore e l’orizzonte.
Ed allora, onoriamo il suo arrivo con una gustosissima teglia di miglio. Che si crede una pizza, ma non è. E piacerà davvero a tutti.
Ingredienti per una teglia 50*70:
- 500 gr di miglio biologico
- 750 gr di passata di pomodoro bio
- erbe e spezie essiccate di vostro gusto (per noi, erba cipollina, origano, maggiorana)
- 200 gr di formaggio vegan (o autoprodotto o acquistato)
- sale fino integrale di Sicilia
- olio EVO
E per contorno? Verdure arrosto:
- 3 zucchine
- 6 carote
- farina di riso
- olio evo
- spezie
- pepe appena macinato
Preparare la pizza di miglio: con il metodo della cottura passiva NON cuocere 500 grammi di miglio. Fare raffreddare completamente. Con le mani, sgranare e condire con olio EVO e sale integrale.
Stendere il tutto su un foglio di carta da forno ed infornare a 220 gradi per 20 minuti o fino a quando avrete ottenuto una crosticina spessa sia sopra che sotto.
Togliere dal forno e condire come fosse una pizza: abbondare di pomodoro, formaggio a tocchetti (anche autoprodotto … qui trovate molte idee!), erbe aromatiche, un giro di olio evo, un pizzico di sale e tutto quello che vi suggerisce la fantasia. Infornare altri 10 minuti e poi sotto il grill per far sciogliere bene il formaggio.
Il miglio che si crede una pizza è buono caldo, tiepido o freddo … avete solo l’imbarazzo della scelta.
E visto che il forno è già accesso, massimizzate lo sforzo e cuocetevi insieme una gustosa teglia di verdure arrosto.
Procedimento per le verdure arrosto: Tagliare le verdure a bastoncino e metterle in un contenitore capiente: condirle con olio EVO, sale, pepe, erbe aromatiche e qualche cucchiaio di farina di riso;
con le mani mescolare per bene in modo da distribuire uniformemente il condimento. Versare il tutto in una teglia ricoperta di carta da forno: condire con olio ed infornare a 220 gradi per 20 minuti. Servire calde ed ancora croccanti.
E non dimenticatevi di fare gli auguri alla Raffa! ❤ ❤ ❤
un buon,
buon appetito da Ravanello Curioso!
PS: ci trovi anche su Facebook.
La farina sulle verdure x il forno?…. Proverò! mi sa che diventano più gustose,vero?
yes! fanno un po’ di crosticina 😀
stupenda geniale!!!! ❤
;D ;D ;D
Sempre originali e deliziose le tue proposte! Questa la proverò prestissimo, son certa che verrà approvata da tutti!
Ciao bellllllllllllllllllaaaaaaaaa!!! ❤
Ottima Rava!
Da quanto tempo…
Questo miglio polimorfico è una grande trovata, brava come sempre! 😉
Ciaooooo!
Ciao Epi! ❤ Un abbraccione!
Ma è fantastica, questa te la copierò prestissimo!!!!!! un abbraccio
prova prova prova! 😀
Buono questo miglio che si crede una pizza!
Golosissimo! 😀
ciao ! ma la fetta nn si sfalda ? devo provare son (ravanella)curiosa anche io!
No no … una volta che il miglio ha fatto le crosta sopra e sotto, se serve comodamente a fette 😀
Questa si che è un’ottima idea per cucinare il miglio che ho comperato qualche giorno fa e del quale ancora non sapevo che fare.
Vai Ambra! Sei tutti noi! 😀
Pingback: Pane senza glutine: idee per un gusto senza trucchi e senza illusioni - ConsideroValore • Come e dove fare una spesa sana
Pingback: Il formaggio con le pere … FERMENTATE! | ravanellocurioso