Cari Ravanelli, spero abbiate passato qualche giorno di vacanza! Io mi sono difesa bene: un po’ di cazzeggio, qualche pigro giro nel verde mentre il Ravanello fotografava #qualunquecosa ed io facevo da bodyguard alla #gattaapiedeliberochebrucalerba, il tutto condito con un po’ di studio ed una abbondante dose di divano e film no stop.
Oltre a queste cose poco eccitanti, sabato ho anche convinto il Ravanello a fare una veloce gita all’ortomercato di Milano. Gita iniziata con la solita premessa ‘Prendiamo solo una cassetta’ e finita nella consueta scena pietosa: bagagliaio pieno, macchina piena, casa piena ed ore interminabili passate a lavare,
tagliare, preparare e mangiare TUTTO!
E’ inutile, non si può resistere all’abbondanza ed a certi prezzi, soprattutto quando hai un leggero problemino a contrastare l’impulso di accumulo.
Ma il bottino è stato davvero notevole ed abbiamo fatto incetta di erbe spontanee e verdure di stagione: cavolo riccio, piantaggine, tarassaco, grumolo verde … e molto altro.
Quando hai davanti montagne di cavolo riccio, non ha alternative: le chips sono la risposta a tutti i tuoi desideri.
- foglie di cavolo riccio, nero o verde, mondate ed asciugate per bene
- shoyu
- aglio essiccato in polvere
- paprika
- curcuma
- peperoncino
- origano
- altro a piacimento
In questa ricetta non ci sono dosi: si va a sentimento. In una ciotola capiente mettere le foglie di cavolo ed innaffiarle con la shoyu. A quel punto aggiungere tutte le spezie di vostro gusto. Sbattere in essiccatore (io ho dovuto davvero faticare per farci entrare tutta quella roba! @_@) e far andare per 24 h con il programma crudista a meno di 40 gradi.
Un’avvertenza: non importa quanto cavolo abbiate essiccato … se iniziate a mangiarlo, lo finite!
un buon,
buon appetito
da Ravanello Curioso!
PS: ci trovi anche su Facebook.
Sai che ho fatto anch’io chips di cavolo nero. Io,però, l’ho messo in forno. Uno snack salutare e gustoso
E’ buono in tutti i modi! ;D
Stuzzicanti! 😉 🙂
;D
Spero che ti faccia piacere che ti abbia taggato. https://violetadyliopinionistapercaso2.wordpress.com/2016/04/02/tag-non-si-buttano-gli-avanzi/
Anch’io le faccio al forno… buone buone!! ❤
Buone buoneeeeeee! ❤
Pingback: Formaggelle di arachidi | ravanellocurioso