Splendidi Ravanelli, come butta? Incredibile ma vero, non avevo mai pubblicato la ricetta per il Salame al Cioccolato!

Io vi propongo una versione semplice e di base che voi saprete personalizzare in mille modi: nella versione di casa, al posto dei biscotti, a volte usiamo cornflakes, altre arricchiamo con frutta secca, oppure aromatizziamo con scorzetta d’arancia o bacche di vaniglia o peperoncino per i più intrepidi. Insomma … a voi la scelta! Non vi resta che sbizzarrirvi!WP_20160508_15_46_52_Pro

Dosi per 2 salami al cioccolato:

  • 300 gr di cioccolato fondente
  • 200 gr di semi oleaginosi (per noi noci e anacardi)
  • 300 gr di biscotti misti veg
  • 100 gr di burro vegetale autoprodotto (idee per realizzarlo, le trovate qui!)
  • 1 C di cacao amaro
  • acqua fredda o latte vegetale qb
  • zucchero di cocco in aggiunta ed assolutamente facoltativo

WP_20160508_15_43_54_ProProcedimento:

Tritare grossolanamente i biscotti ed i semi olaginosi.

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente ed il butto vegetale e far raffreddare.

In una terrina mettere i biscotti ed i semi tritati, aggiungere un bel cucchiaio abbondante di cacao amaro in polvere e mescolare; gradatamente unire il cioccolato ed il burro fuso e, con le mani, amalgamare con cura.WP_20160508_15_46_40_Pro

Assaggiare per verificare il grado di dolcezza: se per voi fosse troppo ‘dark’, unire un paio di cucchiai di zucchero di cocco ed amalgamare con cura.

WP_20160508_15_46_01_ProA questo punto, l’impasto potrà già risultare compatto e lavorabile; se invece tendesse a sfaldarsi, aggiungere, poco alla volta, un po’ di acqua fredda o di latte vegetale, fino a quando non riusciate a fare una bella palla.

Dare infine la forma di salame e ricoprire con pellicola o carta da forno: riporre in frigo un paio d’ore per fare rassodare completamente.

ravanelloE come sempre,

un buon,

buon appetito

da Ravanello Curioso!

PS: ci trovi anche su Facebook.

Pubblicità