Carissimi Ravanelli, viste le sorprese che offre il mercato, oggi vi propongo un piatto semplicissimo e da leccarsi i baffi, particolarmente apprezzato dagli amanti dei funghi!
Ingredienti per 2 persone:
- 200 gr di maccheroni
- 4 cappelle di funghi Portobello
- prezzemolo fresco tritato
- maggiorana e salvia fresche (se gradite)
- 1 spicchio d’aglio (per profumare e se gradito!)
- pepe nero come non ci fosse un domani
- 1 bustina di zafferano
- shoyu qb
- olio EVO qb
Procedimento per la marinatura dei funghi
Pulire le cappelle dei funghi, tagliarle a tocchetti della dimensione preferita e metterle in un contenitore con olio EVO, shoyu, lo spicchio d’aglio, prezzemolo, maggiorana e salvia tritati freschi. Rigirare spesso e lasciare marinare ed insaporire per un paio d’ore.
Preparazione della pasta
Mettere a bollire un paio di litri di acqua e salare.
Mettere i funghi in padella con tutta la loro marinatura: far cuocere a fuoco vivace. Una volta ben cotti e leggermente abbrustoliti, prelevare i funghi e mettere da parte. Eliminare l’aglio.
Nello stesso sugo di cottura dei funghi, sempre a fuoco vivace, unire la pasta e far cuocere fino ad assorbimento; a questo punto, coprire con l’acqua bollente e far cuocere risottando. Se necessario, rabboccare alla bisogna. Una volta che la pasta sia al dente, aggiungere la bustina di zafferano, unire i funghi messi da parte e ultimare la cottura.
Spegnere il fuoco, unire un giro di olio EVO, una spolverata di prezzemolo fresco e pepe nero tritato al momento. Servire.
MOMENTO EVENTI!
Cari amici, vi segnalo questo bellissimo evento organizzato dalla mia amata Compagnia della Polenta!
*** CENA BENEFIT per gli HOMELESS ***
Cosa ci fa un gruppo di vegani con un sacco di amici senzatetto dal gennaio del 2015?
F O N D A L A C O M P A G N I A D E L L A P O L E N T A E D I S T R I B U I S C E P A S T I C A L D I V E G A N & V E S T I T I , tutti i giovedì sera, a MILANO.
Li vuoi aiutare?
Partecipa alla cena Benefit di sabato 18 giugno: tutto il ricavato verrà utilizzato per i senzatetto!
Per prenotarsi mandare una mail a: lacompagniadellapolenta@gmail.com
Tutti i dettagli nell’evento: https://www.facebook.com/events/508017209398915/
E non dimenticate di leggere la loro storia, la storia della COMPAGNIA DELLA POLENTA e di mettere ‘mipiace’ alla pagina: https://www.facebook.com/lacompagniadellapolenta/ E se vieni alla cena? Portaci qualche scatola di legumi o pasta o sughi o polenta! Insomma tutto quelle che ti viene in mente, che sia cibo vegano e che ci consenta di cucinare per i nostri tanti amici!
un buon,
buon appetito
da Ravanello Curioso!
PS: ci trovi anche su Facebook.
Che gola che mi fanno… è una vita che voglio prtovare i funghi Portobello!