Cari Ravanelli, bentrovati! Visto che ormai è autunno inoltrato, ricominciamo con qualche coccola al forno.
E cosa c’è di meglio di una semplicissima e facilissima torta di risolatte? Gustosa, morbida e perfetta da gustare accompagnata da una bella tisana profumata.
Ingredienti:
- 300 g di riso integrale biologico
- 1 litro di latte di riso
- 2 C di malto di riso
- 2 C di farina di castagne o di mais fioretto
- 150 g di prugne essiccate tagliate a dadini (o in alternativa uva passa)
- 1 pizzico di sale integrale fino
- 1 c di vaniglia in polvere bourbon
Cuocere il riso con il metodo della non cottura ed un pizzico di sale.
A cottura ultimata, quando è ancora caldo, aggiungere il malto di riso, la farina di castagne o di mais fioretto e mescolare per bene. Lasciare l’impasto a riposare e raffreddare completamente.
Una volta freddo, unire le prugne e la vaniglia in polvere.
Versare in uno stampo unto ed infarinato e cuocere alla temperatura di 180 °C per 40/45 minuti circa.
La torta di risolatte è perfetta in tutti i modi: calda, tiepida o fredda! Dicono anche che il giorno dopo migliori molto il sapore. Se ci arriva … al giorno dopo.
un buon,
buon appetito
da Ravanello Curioso!
PS: ci trovi anche su Facebook.
Semplicemente meravigliosa
XD
Da piccola ero una fan sfegatata dei budini di riso e ricordo che mia mamma, assieme a mille altre prelibatezze, mi preparava spessissimo il risolatte. In questa versione poi è ancora più gustoso, assieme alla farina di castagne e mangiato freddo accompagnato ad una tisana bollente ti rimette senza dubbio il buon umore, daprovare sicuramente 😀
Che bei ricordi! ❤
Si può usare anche un altro latte vegetale (soia, mandorla,…)?
Si si, solo che perde un pò di bontà il dolce. O meglio … il latte di riso è già particolarmente dolce di suo ed usato per cuocere il riso con il metodo dell’assorbimento, lo rende naturalmente dolce senza dover aggiungere molto altro. Se usi latte di soia, aumenta il dolcificante a tuo gusto. ❤