Cari Ravanelli, ben trovati!
Qui a Milano le temperature non sono certo estive, ma la parmigiana raw mi fa una gola infinita!
Ingredienti:
- 2 Melanzane, meglio se private della buccia, essiccate per 10 ore (al sole o con il programma raw del vostro essiccatore)
- 20 Pomodorini del piennolo frullati e scolati per il tempo di essicazione delle melanzane (il liquido che avanza? bevetelo tutto d’un sorso!)
- formaggino essiccato (potete scegliere tra il Formaggio Stagionato, il Formaggio Stagionato alle erbe, la Caciotta di mandorle ed i Formaggi di Noci e di Arachidi)
- basilico fresco
- qualche pomodorino secco
- 1 zucchina
Procedimento:
Frullare i pomodorini secchi con la zucchina.
Condire la crema di pomodori del Piennolo con olio extra vergine.
Armarsi di una bella pirofila di vetro e preparare la parmigiana raw: per primo disporre qualche cucchiaiata di crema densa di pomodori del piennolo, poi qualche fetta di melanzana essiccata, ricoprire con crema di pomodorini essiccati,
poi pezzetti di formaggio, poi foglie di basilico e ripetere fino ad esaurimento.
Tenere in frigo per una notte per far ammorbidire le melanzane e amalgamare i sapori.
Uno sfizio garantito!
un buon,
buon appetito
da Ravanello Curioso!
PS: ci trovi anche su Facebook.
Ciao Carissimi Ravanelli, una domanda… Pomodorini piennoli, cosa sono? Non li conosco, e forse qui in fvg non ci sono nemmeno. Posso sost con pomodori ni ciliegina o datterini?
Grazie mille della vs creatività condivisa
Cara Stefania, si certo che puoi sostituire! Ti lascio un link per studiarti i piennolo, se hai tempo e voglia: http://www.agricoltura.regione.campania.it/Tipici/piennolo.html
Pingback: Il formaggio con le pere … FERMENTATE! | ravanellocurioso