Lasagne di pane carasau, pesto e fagiolini
Cari Ravanelli, buon anno!!! Dicembre e gennaio, per me, sono mesi di lasagne. Calde, appaganti, cremose. Qualche tempo fa avevo pubblicato una …
Cari Ravanelli, buon anno!!! Dicembre e gennaio, per me, sono mesi di lasagne. Calde, appaganti, cremose. Qualche tempo fa avevo pubblicato una …
Cari Ravanelli, avete presente quando vi regalano quintali di cachi ACERBI e voi siete lì a sperare che maturino, ma …
Carissimi Ravanelli, bentrovati! Sono da poco ripiombata nella fase ‘studio/violento/a/qualsiasi/ora/del/giorno/e/della/notte’ a cui ho aggiunto anche la variante ‘riconquista/della/forma/fisica/in/palestra’ e ‘dieta/ferrea’, …
Carissimi Ravanelli, bentrovati! L’altro giorno mi è venuta voglia di torta al cioccolato, ma ‘cioccolatosa’ proprio! E, prendendo spunto dalla …
Cari ravanelli, intanto volevo ringraziarvi di cuore perché questa mattina mi sono accorta che siamo ben 15.000 sulla pagina FB!!! …
Carissimi Ravanelli bentornati! Spero vi siate rigenerati con le vacanze! Oggi vi propongo una golosità degna del detto ‘al contadino non …
Cari Ravanelli, bentrovati! Da qualche tempo, beneficio di spontanee e generose forniture di verdure dell’orto. Di fronte all’abbondanza, occorre pianificare brillanti …
“Quest’umile e semplice piatto del recupero, tipico dell’Italia centrale, ha fatto scorrere fiumi d’inchiostro. Una ricetta simile doveva essere il …
Questa è la versione 2.0 del Kechek: il Kechek a caciotta! Una declinazione italiana di un prodotto della tradizione libanese. …
ANNUNCIAZIONE, ANNUNCIAZIONE! FERMENTAZIONE, FERMENTAZIONE! Bentrovati cari Ravanelli! Eccoci con una nuova proposta all’insegna di semplicità e gusto! Dei limoni fermentati …