Spaghetti alla chitarra
Gli spaghetti alla chitarra si preparano con una sfoglia molto spessa e sono caratterizzati da una sezione quadrata: la lavorazione …
Gli spaghetti alla chitarra si preparano con una sfoglia molto spessa e sono caratterizzati da una sezione quadrata: la lavorazione …
Cari Ravanelli, bentrovati! Ebbene sì, è arrivato ottobre … e quindi il mio compleanno … l’autunno ufficiale … il cambio …
Cari Ravanelli, buon anno!!! Dicembre e gennaio, per me, sono mesi di lasagne. Calde, appaganti, cremose. Qualche tempo fa avevo pubblicato una …
Cari Ravanelli, bentrovati! Da qualche tempo, beneficio di spontanee e generose forniture di verdure dell’orto. Di fronte all’abbondanza, occorre pianificare brillanti …
“Quest’umile e semplice piatto del recupero, tipico dell’Italia centrale, ha fatto scorrere fiumi d’inchiostro. Una ricetta simile doveva essere il …
Ciao Ravanellis … come state? Butto qui l’ultima ricetta con i dolcissimi pomodorini dell’orto e poi posso dirgli addio fino al …
Carissimi Ravanelli, qui piove. Eh niente … in automatico mi sale una fame primordiale. Se c’è una cosa che davvero …
Cari Ravanelli, eccoci qui con un grande classico partenopeo: la pasta e patate ‘azzeccata’, ovverosia cremosa, come si dice a …
Cari Ravanelli, buongiorno! Per preparare la vellutata, il consiglio numero uno è quello di cuocere la zucca con il nostro metodo …
Cari Ravanelli bentrovati! Mi faccio vedere poco in questo periodo per l’intenso (o forse dovrei dire … ABOMINEVOLE!) carico di …