Ciao, caro Ravanellino Curioso! Qui vengono periodicamente pubblicate raccolte di ricette golose, salutiste, adatte a grandi e piccini ed interamente vegetali. Sono per tutti e sono gratis.
Ecco qui le prime fatiche realizzate, ma tieni d’occhio questa pagina perché verrà continuamente aggiornata! Tutti i libri realizzati da Ravanello sono omaggi personali rivolti ai suoi lettori e followers: ti prego quindi di considerare il materiale come opera coperta dalle regole di buona creanza.
2015 1 luglio QUARTO LIBRO DI RICETTE DI RAVANELLO! |
Per te, tante pagine di ricette, idee ed informazioni per un anno di tavolate golose! Se vuoi il libro, clikka su questo link! |
2014 1 luglio TERZO LIBRO DI RICETTE DI RAVANELLO! |
Per te, 135 pag. di ricette, idee ed informazioni per un anno di tavolate golose! Se vuoi il libro, clikka qui.
|
2013 1 luglio SECONDO LIBRO DI RICETTE DI RAVANELLO! |
Per te, 200 pag. di ricette, idee ed informazioni per un anno di tavolate golose! Se vuoi il libro, clikka qui. |
2012 1 luglio PRIMO LIBRO DI RICETTE DI RAVANELLO! |
Per te, 200 pag. di ricette, idee ed informazioni per un anno di tavolate golose! Se vuoi il libro, clikka qui. |
2015 20 maggio Ebook per l’autoproduzione dello yogurt di soia |
Tutti i trucchi ed i consigli per preparare un ottimo yogurt di soia! Insieme ad un confronto tra le marche di latte più adatte. Se vuoi il libro, clikka qui! |
2014 29 dicembre MENU’ DI CAPODANNO con ESSERE ANIMALI |
Menù di Capodanno con ricette, scaricabile qua: |
2014 18 dicembre MENU’ DI NATALE per il BIMBY |
Reportage con ricette made in Bimby, scaricabile qua: |
2014 7 ottobre TUTTE LE RICETTE DEL MIVEG! |
Per te, tutte le ricette dei 6 menù preparati dal Ristorante del MiVeg 2014! Se vuoi il tuo Ebook, scaricalo qui. |
2013 2 agosto RICETTE SALATE DEL CONTEST FELICI E CURIOSI! |
Una bellissima raccolta di Ricette Salate super golose, sane e vegan. Se vuoi il libro, clikka qui. |
2013 2 agosto RICETTE DOLCI DEL CONTEST FELICI E CURIOSI! |
Una bellissima raccolta di Ricette Dolci super golose, sane e vegan. Se vuoi il libro, clikka qui. |
2012 20 settembre RACCOLTA DEL CONTEST RAVANELLO! |
Per te, 70 pag. di ricette super golose, estivissime e scritte dal magico popolo dei cuochi web. Se vuoi il libro, clikka qui. |
2013 29 giugno IL DISCORSO DI MARGERITA HACK “Io credo che dovremmo ricordarci soprattutto dell’ingiustizia a cui sono sottoposti questi animali, delle atrocità che non vogliamo vedere: infatti i macelli sono lontani, gli allevamenti intensivi sono lontani, non vogliamo sapere. Come del resto i tedeschi non volevano sapere dell’esistenza dei lager in cui si massacravano gli ebrei. Così facciamo noi. Oggi dovremmo sapere: dovrebbe essere una materia di insegnamento la visita ai macelli, agli allevamenti intensivi.” |
Il Discorso di Margherita Hack tenuto in occasione della terza giornata della conferenza “La Coscienza degli Animali”, Milano, 2 luglio 2011 (clikka qui per scaricarla).
|
2012 20 novembre LECTIO MAGISTRALIS DI MELANIE JOY “Si è formata ad Harvard, è psicologa e docente di psicologia e sociologia presso l’Università di Boston, nonché apprezzata conferenziera. Autrice di una serie di articoli di psicologia, sulla difesa degli animali e la giustizia sociale, pubblicati su numerosi periodici e riviste, è la principale ricercatrice sul carnismo, l’ideologia che giustifica il mangiare la carne di (alcuni) animali.”. |
Inoltre hai a tua disposizione la trascrizione della Lectio Magistralis di Melanie Joy! Clikka qui per scaricarla sul tuo PC!
|
2011 7 settembre CONFERENZA ‘IL CIBO DEL BAMBINO’ di FRANCO BERRINO Un’occasione unica per riflettere su: “Obesità e proteine? Omogeneizzati, latte materno, mensa scolastica, colazione e cibo dei genitori? Sindrome ADHD, cibo bio e latte vaccino? Dieta mediterranea, disbiosi intestinale e raccomandazioni ufficiali?”. |
E, per non farci mancare niente, ecco la trascrizione della conferenza del Dott. Franco Berrino, Direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva, Istituto Nazionale Tumori di Milano, dal titolo “IL CIBO DEL BAMBINO” (clikka qui per scaricarla). |
PS per il diritto d’autore: vale la sola buona creanza di “citare la fonte”. Come dice una clausola di copyright che mi piace molto “Lavoriamo gratis per gli animali, ma non per i disonesti. J.
(Se non citi la fonte, la fonte ti cita!)“.
un buon, buon appettito da Ravanello Curioso.
PS: ci trovi anche su Facebook.
Volevo solo farti i miei complimenti, le tue ricette sono buone e ricche di fantasia!!!!
ma grazie Elisa! sono contenta che ti siano piaciute! ;-D
Grazie!!!!
Ciao sono curiosa e proverò subito le tue ricette. Grazie per la varietà.
sono contenta che ti sia arrivata ;-D
Ciao! Grazie per questo stupendo dono! E quando vorrai farti un giro sul mio blog… seminterra.com
Grazie!!!!!!!!!!
ma certttttttto che ci vengo! anzi ci son già venuta ed ho subito iniziato a seguirvi! Spettacolo … vorrei che le giornate fossero fatte di milioni di oreeeeeeeeeeeeeeeeee per leggere tutto quello che mi piace! A presto ;-D
Grazie!!! Buona giornata!
Pingback: Giù le mani dai bambini! « ravanellocurioso
Grazie infinite Ravanello..ho scaricato i tuoi due libri che terrò gelosamente e anche la trascrizione della conferenza 2011 di Berrino….grazie grazie anche da parte del mio Stefano
Ma ciao Giulia! Felice che torni utile a qualcuno!!! Doppiamente felice quando si tratta di ragazzi ;-D anche per mia figlia adolescente Berrino è stato la svolta, perciò lo consiglio a tutti! ;D
più che di ragazzi si tratta di bimbi (Stefano ha 2 anni) e ci tengo molto alla sua alimentazione..anche se al nido mangia carne e pesce…..non siamo vegetariani ma la carne e il pesce con molta parsimonia….e quindi cerco ricette sane come le tue..
Grazie Giulia, in effetti avendo avuto come maestro Berrino … … qui non si scappa! Si trova solo cucina sana, ma sempre decisamente invitante e golosa. ;-D
Grazie, grazie, grazie… purtroppo alcune delle nostre buonissime verdure italiane non le trovo qui in Finlandia, ma le ravanello-ricette sono comunque una fantastica fonte di ispirazione. Grazie ancora! Melania
Chissà che verdure fantastiche che avete in Finlandia!! :-DDD Grazie a te, cara!
Voglio ringraziarti per questi splendidi doni! ho sempre bisogno di organizzarmi dei menù e la tua generosa offerta in questi libri è da oscar! Grazie di cuore.
cara Lucia, sei gentilisssssima. ;-D
Tanti complimenti da una dietista! E’ bello vedere persone vegane come te che però sanno davvero cosa è la cucina vegana e sanno cosa è un’alimentazione equilibrata. Io purtroppo vedo pazienti che vogliono essere vegani a discapito della loro salute, avendo quindi un’alimentazione monotona e carente in alcuni nutrienti essenziali. Ancora, complimenti.
Dott.ssa Sara Paris
dietistasaraparis.com
Cara Dottoressa Paris, la ringrazio dei complimenti e le auguro un meraviglioso lavoro! ;-D
Dammi pure del tu, come io mi sono permessa di darlo a te senza chiedertelo!
Ti ringrazio molto… Continua così!
Buona giornata
Dietista Dott.ssa Sara Paris
😉
grazie per il tuo generoso dono! le tue ricette sono sane ed anche molto invitanti…!! 🙂
ciao Marie! Ti ringrazio! Felice che ti torni utile!! ;-D
Solo una parola: GRAZIE, ma dal <3… 🙂
grazie a te. Felice che ti sia tornato utile. ;-D
Pingback: Happy Birthday Ravanello Curioso! | ravanellocurioso
Sono veramente formidabili… ho già provato le ricette di alcuni dolci. Finalmente ricette di cui ci si può fidare. Grazie infinite Laura
grazie cara, felice che ti sia utili!
non ci capisco nulla di cucina vegan.. ebbene si.. mangio la carne.. ma poca… non mi piace troppo!!! ho scaricato tutti i tuoi libri e mi sembrano una buona base per farmi un idea!!! GRAZIE!!! :*
… grazie a te per la curiosità ;-D e non ti preoccupare, per cucinare vegan serve pochissimo … frutta e verdura e vai tranquilla! XD XD
Grazie infinite…. io vivo buona parte dell’anno in Brasile e pradossalmente proprio li, terra di carni davvero eccezionali, ho iniziato ad avvicinarmi alla filosofia vegan Dovesse venir fuori qualche variazione interessante, usando verdure brasiliane nelle tue ricette, non mancherò di farti sapere…. per ora grazie infinite!
Ma mi faresti davvero felice! Anche la frutta mi piacerebbe tanto vedere ;-D Buona vita in quel bellissimo paese ;-D
Simone, grazie alla tua visita, ho anche aggiornato la pagina … mancava ancora un libro ;-D. Ora c’è tutto! Ciao
Caro ravanello curioso,
il tuo ricettario è gustosisssimooo
Grassssssie ;D
grande!grazie mille!!!!
grazie mille,leggero tutte le ricette
grazie a te Luciano!!! XD
Grazie mille per queste condivisioni!
💚
Grazie a te !!! XD
Grazie per i regali! Ci sono ricette spettacolari davvero!Io sono vegetariana da 1 anno e mezzo e vegana da 2 mesi, e a volte trovo difficile variare, o meglio, alcuni alimenti mi son più facili da reperire e cucinare..nelle tue ricette c’è davvero di tutto, mi daranno una mano sicuramente 😉
Complimenti e vai avanti cosi!
Ciao Stefania, ti ho letto davvero con piacere! GRAZIEEEEEEEEEE!!! XD
SEI UN MITO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Stefanooooooooooooo trooooooooooooppo buono! Grazie! XD
Pingback: Corso di cucina per bambini 8-11 anni - Dariavegan
Pingback: Corso di cucina naturale - Dariavegan
Pingback: Vellutata di borlotti e salvia | ravanellocurioso
Pingback: Burger con cicoria e peperone | ravanellocurioso
Pingback: Torta di zucca e batata | ravanellocurioso
Pingback: Pesto di cavolo nero crudo | ravanellocurioso
Pingback: Lasagne di carasau, purè e cavolfiore arrostito | ravanellocurioso
Ciao!! bellissime le tue creazioni 🙂 per caso a dicembre farai qualche corso nella zona di Milano?
Silvia, carissima. Purtroppo da luglio dello scorso anno ho interrotto l’attività didattica, perché mi sono iscritta alla seconda laurea. Mi piacerebbe molto tenere corsi, ma non ho davvero il tempo materiale. ❤ ❤ ❤
ciao! posso avere una mail per inviarti un messaggio? grazie!
Ciao Giulia, ti scrivo io qui info@maremilano.org ?
ravanellocurioso, ho bisogno di comunicare con te in privato – Come posso fare ?
Ti ho mandato il mio indirizzo e-mail
Cordiali saluti
Marco
mi trovi su FB: Vera Ravanella. Scrivimi! XD
Pingback: Lasagne di pane carasau, pesto e fagiolini | ravanellocurioso
Grazie per la tua condivisione
Prego!
Pingback: Formaggelle di arachidi | ravanellocurioso
Pingback: Mandarini sotto sale fermentati | ravanellocurioso
Pingback: KIMCHIIIIIIIIIIII!!! Soooooo good for me! | ravanellocurioso
Pingback: Koji | ravanellocurioso
Pingback: Vegolosi. Fermentare le verdure: la guida completa e la ricetta per iniziare | ravanellocurioso
Pingback: Camembert di anacardi | ravanellocurioso
Pingback: Roquefort di anacardi e mandorle | ravanellocurioso
Pingback: KOMBUCHA! | ravanellocurioso
Pingback: Gnocchi di zucca | ravanellocurioso
Pingback: Spaghetti alla chitarra | ravanellocurioso