Sono diventato vegetariano per ragioni etiche, oltre che salutistiche. Credo che il vegetarismo possa incidere in modo favorevole sul destino dell’umanità.
– Albert Einstein
SE NON E’ CARNE, PESCE, LATTE, UOVA e FORMAGGIO … allora cos’è??
Qui si parla, si legge e si scrive di cibo.
Ravanello Curioso studia l’alimentazione tradizionale e millenaria dei popoli della terra per sfatare vecchi e nuovi miti legati agli alimenti di origine animale: la scienza e la medicina moderna hanno ormai inequivocabilmente dimostrato che questi alimenti non sono necessari alla vita, non rendono più forti e non danno più energia.
Nel mondo di Ravanello, un universo libero dagli alimenti animali, le proteine nobili le prendiamo di petto! Il calcio per le ossa non ce lo facciamo scappare! Già vi sento … e voi direte: “ma come? e il ferro? e lo zinco? e … gli omega 3?“. Tranquilli, anche quelli non mancano di certo!
Solo per antipasto citiamo dal sito Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana: “I dati scientifici ottenuti da una moltitudine di studi epidemiologici mostrano che i vegetariani [studi citati, NdR] e soprattutto i vegani [studi citati, NdR] godono di salute migliore rispetto agli onnivori. In particolare una dieta che minimizzi (vegetariana) o elimini completamente (vegana) i cibi animali è in grado di ridurre considerevolmente l’incidenza di gravi patologie quali tumori, ipertensione, arteriosclerosi, infarto, ictus, diabete, obesità, osteoporosi, calcoli e altre patologie che costutuiscono le principali cause di morbilità e mortalità nei paesi industrializzati [studi citati, NdR] .”
Ma c’è molto & molto di più.
Economisti, sociologi, giornalisti d’inchiesta ed ecologisti riuniti ci servono un primo piatto ricco di sorprese: gli alimenti di origine animale sono anche co-responsabili dei più grandi problemi che affliggono il nostro pianeta. L’inquinamento, la fame nel mondo … e chi più ne ha, più ne metta.
Beh, tornando al nostro menù … non vogliamo certo trascurare la gloriosa “tradizione culinaria mediterranea”! Ma Ravanello Curioso pensa alla VERA tradizione, non quella del panino-prosciuttino-pomodorino o della lasagna-essudata-grassoccia-&-precotta-del-bar-di-fronte-all’ufficio-e-riscaldata-al-microonde. E non pensa nemmeno a quella cucina casalinga vessata dalla sempiterna aggiuntina di burro & formaggio, vero e assoluto sinonimo del “io-non-so-cucinare”. Ma nemmeno nemmeno a quella del paio di uova-infilate-ad-ogni-costo in ogni torta, pasticcio, ripieno e polpetta perchè altrimenti “gli impasti non legano”! Ma se proprio proprio andiamo a scavare … nemmeno a quella moderna rilettura della tradizione che si declina nella tristissima insalata “pomodori-lattuga-tonno-mozzarelle-mais” …
Ok ci fermiamo qui.
Per secondo quindi noi vogliamo servire la libertà: la libertà dalla schiavitù di questi schemi, dalla povertà di questi sapori che abusano ripetutamente di voi, del vostro palato assuefatto e assopito, del vostro intelletto piegato al canto di queste volgari sirene. Perchè tutto questo vi priva dell’esplorazione di ciò che è vero gusto e vera essenza.
E infine, per dolce, uno sguardo al resto del mondo, un passaggio ricco di emozionanti suggestioni, di cibi da scoprire e di sapori che non vogliamo farci scappare.
Il tutto servito qui, da Ravanello Curioso, che ha anche un animo sensibile e vi invita a non dimenticare i diritti dei nostri amici animali e delle indegne condizioni di vita cui sono costretti.
Tutto questo nella sezione “Categories – Del Cibo e di altre amene faccende“.
Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare.
– Albert Einstein
Buona lettura e buoni commenti!
Genio
Che generosità! Grazie ;-D
Grazie per i libri che ho scaricato, bellissimi, utilissimi, ricchi di spunti. Però a me piacerebbe la versione cartacea…sono vecchietta…si possono acquistare? Grazie!
Ciao Laura, grazie intanto! E la risposta è no, li ho lasciati liberi e gratuiti, perciò non “acquistabili”: per la versione cartacea, occorre stamparseli ;-D
Grazie, li stamperò perchè stare con l’ipad in cucina non è la stessa cosa! Complimenti per tutto!
grazie a te ;-D
Ho scaricato i tuoi libri di ricette,bellissimi. Ti ringrazio molto,bravissimo
Grazie a te Raffaella! un saluto dalla Ravanella ;D
Vi ho appena scoperto….grandissimi condivido a pieno!!!
Ma volevo chiedervi:di dove siete?fate eventi ogni tanto
Grazie….
Alessandra
Ciao Alessandra! Grazie!! Il primo evento in programma è per bambini e trovi qui i dettagli ;D https://ravanellocurioso.wordpress.com/2014/05/03/girasole-salato/
Sto cercando di diventare vegan a soprattutto per motivi di salute e i tuoi libri sono assolutamente di aiuto. Grazie
Monica
Bene! Sono molto felice di questo piccolo aiuto! 😀
Bellissimo.Grazie.
Grazie a te! 😀