Cari Ravanelli, bentrovati!
Oggi vi propongo un classico: la ricotta al forno, da servire calda, affettare e condire con un leggero filo d’olio … ‘na squisitezza! Per la ricetta della ricotta, procediamo come da consuetudine e prepariamo una Ricotta Ravanella con un litro di latte.
Una volta pronta la ricotta e fatta colare per bene, condirla con:
- 1 punta di cucchiaino di aglio essiccato
- 1 punta di pepe nero
- la scorza di mezzo limone grattugiato (bio, mi raccomando!)
- 1 punta di sale fino integrale
- origano
- olio EVO
e rimettere il tutto nella fuscella per dare la forma. Se avete tempo, tenetela in frigo per un giorno, in modo da amalgamare bene i sapori, altrimenti accendete il forno a 200 gradi, togliete delicatamente la ricotta dalla sua forma ed appoggiatela su un quadratino di carta da forno.
Prima di infornare rivestire il vostro formaggio di erbe aromatiche e spezie a vostro piacimento e un filo d’olio EVO.
Per me:
- peperoncino dolce
- mix aromatico (il mio fatto di rosmarino, salvia e alloro)
- un’altra grattugiata di scorza di limone
- olio EVO qb
- sale qb
Far cuocere per 30/40 minuti fino a quando la superficie esterna sia bella dorata. Servire e consumare calda con una fetta di pane, un filo d’olio e nulla più.
un buon,
buon appettito da Ravanello Curioso.
PPSS: ci trovi anche su Facebook.
Deliziosa!
La prossima ricottina farà questa fine! 😉
Eh eh eh … come ti capisco! Un bacio a tutta la famiglia!
Pingback: Ricotta di mandorle | ravanellocurioso
Pingback: Formaggino spalmabile | ravanellocurioso
Pingback: Frollini salati alla zucca (gluten free) | ravanellocurioso
Pingback: Il formaggio con le pere … FERMENTATE! | ravanellocurioso
Pingback: Carote in salamoia fermentate | ravanellocurioso
Pingback: Camembert di anacardi | ravanellocurioso
Pingback: Roquefort di anacardi e mandorle | ravanellocurioso